Modellazione 3D e rendering architettonici per interni ed esterni

Modellazione 3D e rendering architettonici per interni ed esterni

Studio Modus da diversi anni si avvale delle più recenti ed avanzate tecniche di modellazione 3D e rendering architettonici per interni ed esterni con il preciso obiettivo di velocizzare e migliorare il design e l’efficienza dei progetti di realizzazione e ristrutturazione di immobili.

Talvolta, la progettazione 2D per computer non fornisce la necessaria velocità e la precisione che richiedono progetti complessi per visualizzare e individuare in tempo reale le migliori soluzioni costruttive. Per questo motivo, il consolidato processo di lavoro dello studio fa affidamento su disegni e modelli plastici dei progetti realizzati con l’utilizzo di innovative tecnologie per la progettazione, modellazione e rendering 3D.

Quali sono nello specifico i vantaggi che i modelli 3D possono offrire?

VELOCITÀ

La modellazione 3D e il render architettonico (per interni ed esterni) permette di costruire virtualmente siti o strutture in modo decisamente più veloce dei disegni 2D o dei modellini plastici. La capacità di determinare velocemente le condizioni generali del sito e del complesso progettuale riduce sensibilmente i tempi di lavorazione e contribuisce in maniera determinante ad avere una visione d’insieme più precisa e dettagliata.

Spesso i clienti trovano difficoltà nell’interpretazione di tavole e disegni tecnici in quanto questo tipo di materiale progettuale è pensato per essere letto, interpretato ed utilizzato da tecnici. I modelli e il render 3D invece lasciano pochi dubbi sulle caratteristiche di un luogo o di una struttura in quanto forniscono un quadro molto più preciso e dettagliato del progetto. Tutto questo si traduce nella garanzia che i clienti possono visualizzare, apprendere e valutare ogni dettaglio del progetto in modo più rapido e avere un’idea concreta su quale sarà il risultato finale.

VISUALIZZAZIONE DELLO SCENARIO

Altro elemento differenziante tra i disegni CAD 2D e il rendering 3D è la maggiore facilità di intervento per aggiornamenti, modifiche e cambiamenti – anche strutturali – sul progetto. La manipolazione dei modelli 3D è decisamente più efficace rispetto alla modifica di tavole e disegni tecnici in 2D.

Gallery

Le altre competenze di Studio Modus