Studio Modus STP è impegnato da diversi anni nella gestione della sicurezza nei cantieri mobili, offrendo un servizio completo a 360°, con l’obiettivo di garantire la massima tutela per il committente e per le imprese esecutrici.
Per noi la gestione della sicurezza in cantiere inizia dalla fase preliminare ai lavori e prosegue lungo tutto lo svolgimento delle attività. La nostra esperienza pluriennale ci consente di progettare e organizzare fasi di lavoro e tempi di esecuzione con qualità e attenzione, coordinando tutte le figure coinvolte nel progetto. Il nostro servizio per la sicurezza in cantiere si traduce nella realizzazione di un piano esecutivo in grado di fornire a tutti le figure coinvolte nei lavori, le informazioni necessarie per una gestione efficiente, sicura e funzionale delle attività di cantiere.
La sicurezza nei cantieri è regolata dal D.Lgs. 81/08, riferimento normativo che prevede la figura del Coordinatore della Sicurezza. Questa figura professionale è fondamentale per la gestione, la programmazione e il monitoraggio della sicurezza sul lavoro nei cantieri mobili e temporanei. Il coordinatore per la sicurezza assicura che tutte le attività quotidiane all’interno di un cantiere si possano svolgere in totale sicurezza e senza rischi per tutte le persone coinvolte.
Abbiamo le competenze e le abilitazioni per ricoprire il duplice ruolo di responsabile della sicurezza in cantiere – Coordinatore sicurezza in fase di progettazione (CSP) e Coordinatore sicurezza in fase di esecuzione (CSE) – per coordinare, in base alla fase dei lavori, i due aspetti principali della realizzazione di un progetto edilizio, ovvero la progettazione e l’esecuzione.
Il coordinatore della sicurezza si occupa della redazione del documento di valutazione dei rischi, del corretto svolgimento dei lavori e del rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro:
La sua professionalità serve a coordinare, organizzare e monitorare i lavori di quei cantieri in cui coinvolgono più appalti e più tipologie di lavori: nei cantieri infatti, la coesistenza di attività diverse necessità di un coordinatore che supervisioni e gestisca l’andamento dei lavori in termini di sicurezza per il lavoratore ed il cantiere tutto. Dagli impianti elettrici e idrici, passando per le impalcature e la costruzione edile in sé, il coordinatore della sicurezza è indispensabile per coordinare le diverse attività che richiedono, tutte, l’applicazione delle corrette norme di tutela e prevenzione dei rischi sul lavoro. Lo stesso professionista può essere nominato per gestire entrambe le fasi.
Hai un progetto di ristrutturazione e ti stai chiedendo se conviene affidarsi ad uno studio di architettura?
Professionalità e competenze per lo sviluppo di progetti di architettura sostenibile e riqualificazione energetica.
Uno studio pieno di idee e un’adeguata preparazione per un progetto di ristrutturazione della tua casa.
30 anni di esperienza e competenza nei servizi di consulenza per la certificazione energetica di edifici ed immobili.
Da 30 anni nella gestione della sicurezza nei cantieri mobili: un servizio completo a 360° con massima tutela per committente e imprese.
Ci occupiamo da anni di progettazione di impianti a fonti rinnovabili, specificatamente di impianti fotovoltaici per clientela residenziale e b2b.
Utilizziamo tutte le più recenti ed avanzate tecniche di modellazione 3D e rendering architettonici per la progettazione di interni ed esterni.
Trentennale esperienza nel trasformare spazi aperti in veri e propri paradisi di bellezza naturale e serenità.
Molto più di uno studio tecnico: partner competenti ed affidabili per consulenze di arredamento di interni.
Un costante impegno a promuovere pratiche sostenibili e fornire soluzioni per ridurre l’impatto ambientale delle abitazioni.
Da sempre siamo appassionati di progettazione di interni e creazione di ambienti che siano i riflessi di personalità e stile di vita dei clienti.
SEGUICI SUI SOCIAL
010 3068521
Telefono Studio
Siamo a tua disposizione per gesstire qualsiasi richiesta. Invia il tuo messaggio attraverso il form, ti risponderemo al più presto.
© Studio Modus 2024
Progetto di digitalizzazione aziendale di 19.810 euro - Azione 1.2.3 P.R. FESR LIGURIA 2021-2027 - contributo di 9.905 euro