FTV INDUSTRIALE A TERRA
Questi sono impianti che lo Studio ha progettato e da realizzarsi nel sud della Sicilia. Sono finalizzati alla sola vendita dell’energia alla rete e pertanto di natura speculativa. Recenti disposizioni normative permettono la realizzazione di nuovi impianti esclusivamente in aree definite “attrattive” quali: aree e siti a destinazione industriale, aree anche agricole adiacenti alla viabilità autostradale, discariche a fine ciclo, cave e miniere non più utilizzate. Le nuove disposizioni del Governo vietano oggi la realizzazione di impianti fotovoltaici  in aree a destinazione agricola.

IL PROGETTO

Studio Modus ha posto particolari attenzioni alle iniziative cosiddette “agrivoltaiche” che vedono la realizzazione di impianti fotovoltaici sulle coperture di impianti serricoli oppure che vedono la presenza di colture a basso fusto negli spazi Intrafilari destinati alla manutenzione degli impianti.

Lo sviluppo di questi progetti è assai difficile; Studio Modus ha sviluppato un know how che gli permette di;

– effettuare un attento scouting per la scelta delle aree più consone allo sviluppo di questi progetti;

– procedere con lo sviluppo del progetto elettrico finalizzato alla richiesta della connessione alla rete elettrica nazionale;

– procedere con la produzione della documentazione progettuale necessaria all’ottenimento del titolo abilitativo (autorizzazione unica ai sensi dell’arte.12 del Dlgs 387/2003) per la costruzione e l’esercizio dell’impianto;

– assistere gli investitori nella fase realizzativa in cantiere;

– presiedere le operazioni di collaudo e messa in parallelo dell’impianto alla rete di distribuzione nazionale.

 

Studio Modus ha operato negli anni con operatori ed investitori internazionali ed assistito i grandi studi legali  specializzati nel settore energia quali Orrick, DLA Piper, Norton Rose Fulbright nella de diligence di progetti propri e di terzi.

 

Questi progetti di natura speculativa garantiscono ancor oggi prestazioni finanziare valide anche senza la presenza di contributi incentivanti. 

A riguardo per maggiori informazioni Vi invitiamo di rivolgersi ai professionisti dello Studio.