In questo particolare caso, vista la presenza di acqua calda sanitaria condominiale, si è proceduto oltre che alla realizzazione dell’impianto fotovoltaico anche con la installazione di un impianto solare termico; quest’ultimo impianto partecipa alla copertura di circa il 60% del fabbisogno di ACS del condominio. La presenza sulla copertura di due impianti rinnovabili a copertura dei consumi energetici, ha consentito un miglioramento significativo della classe energetica degli immobili posizionandoli in classe A1.
Si è provveduto in questo modo a ridurre la componente NON rinnovabile dell’energia primaria necessaria a soddisfare i fabbisogni termici ed elettrici.
L’attribuzione di una classe energetica così elevata ha valorizzato oltremodo gli immobili rispetto alla condizione pre-intervento
SEGUICI SUI SOCIAL
010 3068521
Telefono Studio
Siamo a tua disposizione per gesstire qualsiasi richiesta. Invia il tuo messaggio attraverso il form, ti risponderemo al più presto.
© Studio Modus 2024
Progetto di digitalizzazione aziendale di 19.810 euro - Azione 1.2.3 P.R. FESR LIGURIA 2021-2027 - contributo di 9.905 euro