IMPIANTO A BIOMASSA
Sono stati sviluppati progetti e sono stati realizzati impianti cogenerativi (ossia con produzione contestuale di energia elettrica ed energia termica) la cui fonte di alimentazione è la biomassa di origine legnosa vergine.

Processo

Il processo prevede l’utilizzo quale fonte di combustibile di cippato legnoso vergine derivante dalla “cippatura” a granulometria controllata di un mix di latifoglie e resinose a grande fusto. Il “cocktail” è frutto di attenti studi per garantire le massime prestazioni degli impianti.
Il cippato viene “gassificato” dentro a un particolare forno che, grazie a temperature oltre gli 800°C, fa sublimare il materiale producendo un gas di sintesi (syngas) che una volta filtrato viene utilizzato quale combustibile per il funzionamento di un motore endotermico a combustione interna. Quest’ultimo, sul cui asse è calettato un alternatore, produce energia elettrica e per il suo funzionamento viene prodotta anche energia termica (sotto forma di acqua calda a 85°).

Laddove vi è necessità di entrambi le fonti di energia, il cogeneratore risulta una macchina altamente performante.
Esempi tipici sono gli ospedali, gli impianti sportivi, gli hotel, le SPA, etc..

Gallery progetto