Le onde enormi e la loro furia si abbatterono sul porticciolo Carlo Riva di Rapallo, sul lungomare, sulla passeggiata, e ancora fecero crollare parte della strada di collegamento per Portofino, squarciandola in due, isolando completamente il borgo dal resto del mondo.
Quella forza impetuosa del vento, della pioggia e del moto ondoso portò a registrare onde alte oltre dieci metri che fecero crollare trecento metri della diga a protezione di Rapallo.
In quella notte fu completamente devastato anche lo storico stabilimento balneare dell’Hotel Excelsior. Il mare aveva completamente distrutto oltre 300 metri di terrazze a picco sul mare e poste su diversi livelli.
Studio Modus si è occupato del coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione delle opere di ricostruzione dello stabilimento balneare.
I lavori furono eseguiti in soli 7 mesi grazie all’ausilio di 2 gru a torre, una chiatta dal mare e più di 50 operai che ogni giorno si adoperavano per l’ultimazione della ricostruzione. Sembrava un’impresa impossibile e disperata, eppure l’Hotel Excelsior riuscì a fare utilizzare le sue splendide terrazze ai suoi clienti per la stagione estiva del 2019.
Fu un cantiere ad alto rischio e ricco di interferenze che impegnò notevolmente i tecnici dello studio. Grazie a una attenta organizzazione i lavori si ultimarono in tempo e senza rischi. Qui trovate le foto subito dopo la mareggiata, le foto durante i lavori per comprendere la particolarità del cantiere e le foto delle opere ultimate .
SEGUICI SUI SOCIAL
010 3068521
Telefono Studio
Siamo a tua disposizione per gesstire qualsiasi richiesta. Invia il tuo messaggio attraverso il form, ti risponderemo al più presto.
© Studio Modus 2024
Progetto di digitalizzazione aziendale di 19.810 euro - Azione 1.2.3 P.R. FESR LIGURIA 2021-2027 - contributo di 9.905 euro